ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ADOLESCENTI E CANCRO.
Menu
14-15 DICEMBRE 2019.
​GITA GRATUITA A FIRENZE





Picture
Due giorni e una notte nella bellissima Firenze vestita a festa per Natale! Ecco lo scenario del nostro Winter Break, la gita invernale che segue il filone di quella estiva (Summer Holiday): permettere ai ragazzi di conoscere altri giovani in situazioni simili, vivendo tutti insieme giorni di divertimento e scoperta!

Tutte le attivita' del Winter Break sono pensate per creare un mix di divertimento e scoperta del territorio locale. Del resto, come fare altrimenti quando la location e' Firenze? Passeggeremo per il centro ammirando alcuni dei luoghi più belli e famosi del capoluogo toscano, scopriremo il genio di Leonardo Da Vinci grazie alla visita al museo a lui dedicato, uniremo le nostre forze per fuggire dall'Escape Room e gusteremo il buonissimo cibo toscano grazie a due cene in tipici ristoranti e, per chi ama l'estero, ci concederemo anche buonissimi hamburger e patatine in un diner stile America anni '50. Cosa aspetti?
Leggi tutto il programma qui sotto e prenota il tuo posto!
Per maggiori info o per prenotare: adolecentiecancro@yahoo.it oppure 328-7019357.

Picture
Picture
DOVE ALLOGGEREMO.
Alloggeremo al Plus Hostel Florence, che abbiamo già usato negli anni passati per la nostra gita invernale a Firenze. L’ostello si trova nel centro città, a circa 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria Santa Maria Novella e dal centro. L’ostello dispone di vari servizi gratuiti, che potrete usare liberamente, fra cui: sauna, ping-pong, piscina coperta riscaldata, wi-fi gratuito. E’ possibile noleggiare asciugamani in loco, oppure puoi portarteli da casa. La reception è aperta 24/7 con servizio di sicurezza all’ingresso. 

COSA INCLUDE LA GRATUITA’:
  • Alloggio in camera condivisa con ragazzi/e del tuo stesso sesso partecipanti alla nostra gita. La camera ha il bagno interno. Tassa di soggiorno inclusa.
  • Pranzo e cena del 14 dicembre come da programma;
  • Pranzo del 15 dicembre come da programma;
  • Ingresso al museo di Leonardo Da Vinci e ingresso all’Escape Room il 14 dicembre.
  • Trasporto in minibus.
COSA NON INCLUDE:
  • Colazione del 15 dicembre.
  • Deposito bagagli alla stazione di Santa Maria Novella il 15 dicembre (costo indicativo 5 Euro) ed eventuale deposito bagagli in ostello se dovessimo arrivare prima dell’ora dell’apertura del check-in.
  • Eventuali pasti aggiuntivi (snack, merenda) e spese personali (es. souvenir).
  • Eventuali ingressi aggiuntivi (es. se volete entrare a vedere altri musei o monumenti).
  • Viaggio a/r per Firenze.
SABATO 14 DICEMBRE.
11.30/12.00: Arrivo dei ragazzi alla stazione Santa Maria Novella di Firenze dove saranno accolti dalla Presidente dell’Associazione e dall’infermiera. Trasferimento a piedi al Plus Hostel Florence (10-15 minuti). Check-in e deposito bagagli.
13.00 circa. Pranzo presso 1950 American Diner (10 minuti a piedi dall’ostello). Il pranzo include hamburger a scelta + Coca- Cola o mezzo litro di acqua + patatine + coperto.
Pomeriggio. Dopo pranzo, trasferimento in minibus al museo Leonardo Da Vinci. Visita del museo con possibilità di partecipare ai laboratori. Scopri il genio di Leonardo in questo museo nel centro città incentrato sull’uso diretto delle famose macchine ideate da Leonardo; potrai inoltre provare l’interazione reale con le sue invenzioni, ammirare le riproduzioni ad altissima risoluzione di opere di Leonardo come “La Gioconda” o “L’ultima cena” e saperne di più sulla vita di Leonardo grazie ai pannelli esplicativi. La visita durerà circa 1 ora.
Al termine della visita, rientro in ostello in minibus. Tempo libero per riposare o per usufruire dei servizi gratuiti dell’ostello come la piscina interna riscaldata.
Cena. Trasferimento in tempo utile in minibus presso il ristorante/pizzeria “Fuoco matto”. La cena include pizza, bibita e coperto.
Sera. Adventure Room. Sei pronto a studiare gli indizi insieme ai tuoi nuovi amici e riuscire a risolvere il mistero in un’ora di tempo? Dopo cena, ci recheremo all’Adventure Room “Lost space Florence” (a pochi minuti a piedi dal ristorante “Fuoco matto”) dove dovremo unire le nostre forze per risolvere l’enigma. Michelangelo è un ragazzo strano, molto schivo e riservato che per questo viene spesso isolato ed emarginato. Un giorno, inaspettatamente, ricevete da lui un invito per una cena a casa sua. Incuriositi accettate l'invito, però quando entrate lui non c'è. Da questo momento accadranno molte cose...
Durata dell’attività: 1 ora + la preparazione. Al termine dell’attività, trasferimento in minibus in ostello.

DOMENICA 15 DICEMBRE.
10.00-12.00. Dopo la colazione in ostello andiamo alla stazione di Santa Maria Novella per depositare le valigie, passeggiata nel centro città per ammirare alcuni dei luoghi più belli e famosi di Firenze. Passeggeremo per il Mercato Centrale, ammireremo dall’esterno il Duomo e il Battistero, cammineremo lungo le vie dello shopping per poi ammirare piazza della Signoria, il Palazzo Pitti (dall’esterno), il Ponte Vecchio e la Galleria degli Uffizi (dall’esterno).
13.00 circa. Pranzo presso l’osteria dei Cento Poveri (che si trova alle spalle della stazione ferroviaria Santa Maria Novella). Il pranzo include Osteria primo piatto e dessert.
15.00 FINE DELLA GITA. I ragazzi sono liberi di prendere i treni per tornare alle proprie città di appartenenza.



CHI PUO' PARTECIPARE.
- Ragazzi e ragazze da tutta Italia (inclusi gli stranieri in cura/follow-up) in Italia di età compresa fra i 13 e i 24 anni in terapia o che hanno finito le terapie da massimo 5 anni.
I posti disponibili sono 6 e vengono dati sulla base di "chi prima prenota, partecipa".
Tutti i ragazzi riceveranno un modulo di partecipazione da compilare, che include anche una sezione da far compilare all'oncologo. Durante la gita ci sarà un'infermiera sempre con il gruppo. 

Picture
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • chi siamo
    • MARICLA PANNOCCHIA
    • INTERVISTE
    • NEWS 2021
    • Il nostro statuto
    • Parlano di noi
  • COSA FACCIAMO
    • GITE GRATUITE IN TOSCANA
    • ALTRE INIZIATIVE
    • INVISIBILI
    • SECOND OPINION
    • I VOLTI DEL CANCRO INFANTILE
    • DENUNCIA PER TARANTO
    • CORTOMETRAGGIO MENTRE TE NE VAI
    • Sensibilizzazione
    • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DONA ORA >
      • DIVENTA AMICO DI ADOLESCENTI E CANCRO
    • LIBRO ASCOLTAMI ORA >
      • ASCOLTAMI ORA RECENSIONI
      • PROMUOVI E DIFFONDI IL NOSTRO LIBRO
      • COMUNICATO STAMPA LIBRO
      • ASCOLTAMI ORA MEDIA
      • PROSSIMI APPUNTAMENTI LIBRO
    • conosci i ragazzi
    • VACANZA SOLIDALE
    • OGGETTI SOLIDALI
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
  • CONTATTACI
  • Home
  • chi siamo
    • MARICLA PANNOCCHIA
    • INTERVISTE
    • NEWS 2021
    • Il nostro statuto
    • Parlano di noi
  • COSA FACCIAMO
    • GITE GRATUITE IN TOSCANA
    • ALTRE INIZIATIVE
    • INVISIBILI
    • SECOND OPINION
    • I VOLTI DEL CANCRO INFANTILE
    • DENUNCIA PER TARANTO
    • CORTOMETRAGGIO MENTRE TE NE VAI
    • Sensibilizzazione
    • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DONA ORA >
      • DIVENTA AMICO DI ADOLESCENTI E CANCRO
    • LIBRO ASCOLTAMI ORA >
      • ASCOLTAMI ORA RECENSIONI
      • PROMUOVI E DIFFONDI IL NOSTRO LIBRO
      • COMUNICATO STAMPA LIBRO
      • ASCOLTAMI ORA MEDIA
      • PROSSIMI APPUNTAMENTI LIBRO
    • conosci i ragazzi
    • VACANZA SOLIDALE
    • OGGETTI SOLIDALI
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
  • CONTATTACI