ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ADOLESCENTI E CANCRO.
Menu

Vivere con il cancro




​.
Picture
Picture
COME RENDERE PIU' SEMPLICE LA TUA VITA IN OSPEDALE
Ci sono diversi metodi per rendere il tuo soggiorno in ospedale più semplice e confortevole.
Potrà essere necessario un po’ di tempo per abituarsi a vivere in un reparto ospedaliero con altre persone; sarà ad esempio necessario adattarsi agli orari dei pasti e del sonno. Potrà anche essere strano perdere improvvisamente la propria privacy, soprattutto se a casa hai una stanza tutta per te. Allo stesso tempo, sarai preoccupato per la malattia e ti starai chiedendo cosa succederà.
Indipendentemente da come ti ambienterai in ospedale, ci sono molti modi per migliorare la qualità del tuo soggiorno. 

Continua a leggere >
AFFRONTARE I CAMBIAMENTI DEL CORPO
Sia il cancro sia le terapie possono modificare il tuo aspetto. A volte sono cambiamenti temporanei, come la perdita di capelli durante la chemioterapia. Ma anche se sai che alcuni effetti saranno temporanei, non è detto che sia facile affrontarli quando si presentano.
Altri cambiamenti possono essere più a lungo termine, o anche permanenti, e farsene una ragione può essere difficile. Possono avere un impatto sul modo in cui ti vedi e di conseguenza su come ti senti.
Per questo motivo la cosa più costruttiva da fare è informarsi sui possibili cambiamenti e comunque ricordarti che dentro sei sempre la stessa persona.

Continua a leggere > 

Picture
Picture
RELAZIONI
Due persone che comunicano regolarmente hanno una relazione, sia che siano famigliari, amici o compagni di vita.
Anche se tua sorella minore ti irrita e tutto quello che fai è urlarle dietro, è comunque una relazione. La comunicazione non è solo parlarsi di persona. E’ qualunque cosa, da un abbraccio a un borbottio, da un’e-mail a una lettera d’amore.
E’ normale sentirsi irascibili e arrabbiarsi per nulla quando non ci si sente bene, e se stai seguendo una terapia a base di steroidi è ancora peggio perché gli steroidi possono avere effetti negativi sull’umore. Allo stesso modo, genitori, parenti, amici e partner possono trovarsi in difficoltà nel gestire lo stress della situazione. Anche loro potrebbero sentirsi facilmente irritabili o irascibili, e se già non andavate molto d’accordo prima, la nuova situazione può essere una fonte di conflitti. 

Continua a leggere >
TORNARE A CASA
Durante tutto il periodo del ricovero e della terapia una delle cose che desideravi di più era tornare a casa. Ma quando arriva il momento in molti si sentono preoccupati o persino spaventati.
Continua a leggere >

Traduzione di base: Elisabetta Liz Corti.

Revisione e adattamento: Kismet Biasi, freelance translator.

Revisione comprensibilita' e idoneita' del contenuto per la fascia d'eta' indicata: Veronica e Michela (ragazze supportate dalla nostra Associazione).
​
Immagini: https://pixabay.com (public domain)

Picture

© Macmillan Cancer Support, 2015.  This content is based on "A cancer guide for young people, March 2015, 7th edition, MAC 6706" published by Macmillan Cancer Support, 89 Albert Embankment, London SE1 7UQ, United Kingdom.  Macmillan Cancer Support accepts no responsibility for the accuracy of this translation, nor the context in which the translation is published.  This translation is solely the responsibility of Associazione di volontariato Adolescenti e cancro.
© Macmillan Cancer Support, 2015.  Questa pubblicazione si basa su "A cancer guide for young people (una guida al cancro per i giovani), Marzo 2015, settima edizione, MAC 6706" pubblicata da Macmillan Cancer Support, 89 Albert Embankment, Londra SE1 7UQ, Regno Unito. Macmillan Cancer Support  non ha alcuna responsabilita' per l'accuratezza della traduzione, o il contesto in cui la traduzione e' pubblicata. L'unico responsabile e' l'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro. La traduzione e' pubblicata in seguito a una licenza che ne permette la pubblicazione sul presente sito Internet fino a settembre 2017. L'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro non puo' cedere a terzi i diritti di diffusione/pubblicazione della traduzione e/o parti di essa pertanto e' espressamente vietata la diffusione/pubblicazione della traduzione o di parte di essa in qualunque modo da parte di qualunque ente, incluse le persone fisiche. ​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • chi siamo
    • MARICLA PANNOCCHIA
    • INTERVISTE
    • NEWS 2021
    • Il nostro statuto
    • Parlano di noi
  • COSA FACCIAMO
    • GITE GRATUITE IN TOSCANA
    • ALTRE INIZIATIVE
    • INVISIBILI
    • SECOND OPINION
    • I VOLTI DEL CANCRO INFANTILE
    • DENUNCIA PER TARANTO
    • CORTOMETRAGGIO MENTRE TE NE VAI
    • Sensibilizzazione
    • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DONA ORA >
      • DIVENTA AMICO DI ADOLESCENTI E CANCRO
    • LIBRO ASCOLTAMI ORA >
      • ASCOLTAMI ORA RECENSIONI
      • PROMUOVI E DIFFONDI IL NOSTRO LIBRO
      • COMUNICATO STAMPA LIBRO
      • ASCOLTAMI ORA MEDIA
      • PROSSIMI APPUNTAMENTI LIBRO
    • conosci i ragazzi
    • VACANZA SOLIDALE
    • OGGETTI SOLIDALI
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
  • CONTATTACI
  • Home
  • chi siamo
    • MARICLA PANNOCCHIA
    • INTERVISTE
    • NEWS 2021
    • Il nostro statuto
    • Parlano di noi
  • COSA FACCIAMO
    • GITE GRATUITE IN TOSCANA
    • ALTRE INIZIATIVE
    • INVISIBILI
    • SECOND OPINION
    • I VOLTI DEL CANCRO INFANTILE
    • DENUNCIA PER TARANTO
    • CORTOMETRAGGIO MENTRE TE NE VAI
    • Sensibilizzazione
    • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DONA ORA >
      • DIVENTA AMICO DI ADOLESCENTI E CANCRO
    • LIBRO ASCOLTAMI ORA >
      • ASCOLTAMI ORA RECENSIONI
      • PROMUOVI E DIFFONDI IL NOSTRO LIBRO
      • COMUNICATO STAMPA LIBRO
      • ASCOLTAMI ORA MEDIA
      • PROSSIMI APPUNTAMENTI LIBRO
    • conosci i ragazzi
    • VACANZA SOLIDALE
    • OGGETTI SOLIDALI
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
  • CONTATTACI