Vivere l'adolescenza con il cancro
Menu

Relazione con la tua famiglia: relazione con i tuoi fratelli o sorelle

.
Picture
Come influisce la malattia sui miei fratelli o sorelle?

E’ naturale che la persona malata in famiglia diventi il centro dell’attenzione – almeno per un certo periodo. Quindi non essere sorpreso se i tuoi fratelli o sorelle, se ne hai, sono contrariati. Saranno stanchi di sentire tutti chiedere a te come stai prima di rivolgere loro la parola, e che i tuoi genitori passino un sacco di tempo con te quando normalmente sarebbero a casa e a disposizione della famiglia.
Questi sentimenti possono mostrarsi in diversi modi. Tuo fratello o sorella potrebbero non voler venire a trovarti in ospedale, o comportarsi male a scuola, o dire cose cattive. E’ difficile da accettare, ma può essere una reazione naturale. Se tuo fratello o sorella reagiscono in questo modo, è importante che tu capisca che non lo stanno facendo per essere antipatici o perché ti odiano, ma solo perché anche loro necessitano di attenzioni.
Se vuoi essere d’aiuto, accertati che ci sia un supporto disponibile anche per loro.
Oppure tuo fratello o tua sorella potrebbero esserti di grande aiuto e supporto e voler essere sempre a tua disposizione. Dipende dalla relazione che avete, la personalità e la situazione. In ogni caso, qualunque sia la loro reazione, tuo fratello o tua sorella sono preoccupati per te e vogliono che tu guarisca.
Se hai dei problemi di rapporti con i tuoi fratelli, potresti volerne discutere con i tuoi genitori insieme a un assistente sociale o un infermiere specializzato.


Picture
© Macmillan Cancer Support, 2015.  This content is based on "A cancer guide for young people, March 2015, 7th edition, MAC 6706" published by Macmillan Cancer Support, 89 Albert Embankment, London SE1 7UQ, United Kingdom.  Macmillan Cancer Support accepts no responsibility for the accuracy of this translation, nor the context in which the translation is published.  This translation is solely the responsibility of Associazione di volontariato Adolescenti e cancro.

© Macmillan Cancer Support, 2015.  Questa pubblicazione si basa su "A cancer guide for young people (una guida al cancro per i giovani), Marzo 2015, settima edizione, MAC 6706" pubblicata da Macmillan Cancer Support, 89 Albert Embankment, Londra SE1 7UQ, Regno Unito. Macmillan Cancer Support  non ha alcuna responsabilita' per l'accuratezza della traduzione, o il contesto in cui la traduzione e' pubblicata. L'unico responsabile e' l'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro. La traduzione e' pubblicata in seguito a una licenza che ne permette la pubblicazione sul presente sito Internet fino a settembre 2017. L'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro non puo' cedere a terzi i diritti di diffusione/pubblicazione della traduzione e/o parti di essa pertanto e' espressamente vietata la diffusione/pubblicazione della traduzione o di parte di essa in qualunque modo da parte di qualunque ente, incluse le persone fisiche. ​​

Traduzione di base: Elisabetta Liz Corti.

Revisione e adattamento: Kismet Biasi, freelance translator.

Revisione comprensibilita' e idoneita' del contenuto per la fascia d'eta' indicata: Veronica e Michela (ragazze supportate dalla nostra Associazione).

Immagini: https://pixabay.com (public domain)
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Il nostro statuto
    • NEWS 2019
    • Parlano di noi
    • Foto e video
    • alternanza scuola lavoro
    • Magazine online
  • Supporto per i ragazzi
  • Sensibilizzazione
    • Campagne
    • Teens Video Project
    • Le vostre storie
    • vivere con il cancro
  • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
    • ACQUISTA I NOSTRI OGGETTI SOLIDALI
  • DONA ORA
  • CONTATTACI
  • Home
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
    • Il nostro statuto
    • NEWS 2019
    • Parlano di noi
    • Foto e video
    • alternanza scuola lavoro
    • Magazine online
  • Supporto per i ragazzi
  • Sensibilizzazione
    • Campagne
    • Teens Video Project
    • Le vostre storie
    • vivere con il cancro
  • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DIVENTA VOLONTARIO
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
    • ACQUISTA I NOSTRI OGGETTI SOLIDALI
  • DONA ORA
  • CONTATTACI