ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ADOLESCENTI E CANCRO.
Menu

Relazioni: relazione con i tuoi amici

.
Come influisce la malattia sui miei amici?
​

Alcune persone scoprono che le loro amicizie si rinforzano e diventano importanti quando hanno il cancro. Può però succedere che alcuni amici più cari non siano in grado di darti il supporto che ti aspettavi. A volte anche amici stretti hanno difficoltà ad affrontare la tua malattia.
In parte ciò è dovuto al fatto di essere assente da scuola, dall’università o dal lavoro, il che significa perdersi quello che sta succedendo ed essere gradualmente escluso dai vari programmi. Ma è anche dovuto al fatto che molte persone sono spaventate all’idea del cancro. Magari vorrebbero davvero venire a trovarti, ma trovano scuse per non farlo perché non saprebbero come comportarsi. Puoi provare a rompere il ghiaccio e sforzarti di mantenere i contatti, mandando messaggi o e-mail. Il lato positivo è che gli amici che ti rimarranno vicini, saranno probabilmente per sempre ottimi amici.
​

Picture
© Macmillan Cancer Support, 2015.  This content is based on "A cancer guide for young people, March 2015, 7th edition, MAC 6706" published by Macmillan Cancer Support, 89 Albert Embankment, London SE1 7UQ, United Kingdom.  Macmillan Cancer Support accepts no responsibility for the accuracy of this translation, nor the context in which the translation is published.  This translation is solely the responsibility of Associazione di volontariato Adolescenti e cancro.

© Macmillan Cancer Support, 2015.  Questa pubblicazione si basa su "A cancer guide for young people (una guida al cancro per i giovani), Marzo 2015, settima edizione, MAC 6706" pubblicata da Macmillan Cancer Support, 89 Albert Embankment, Londra SE1 7UQ, Regno Unito. Macmillan Cancer Support  non ha alcuna responsabilita' per l'accuratezza della traduzione, o il contesto in cui la traduzione e' pubblicata. L'unico responsabile e' l'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro. La traduzione e' pubblicata in seguito a una licenza che ne permette la pubblicazione sul presente sito Internet fino a settembre 2017. L'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro non puo' cedere a terzi i diritti di diffusione/pubblicazione della traduzione e/o parti di essa pertanto e' espressamente vietata la diffusione/pubblicazione della traduzione o di parte di essa in qualunque modo da parte di qualunque ente, incluse le persone fisiche. ​​

Picture
Fare nuove amicizie in ospedale

A seconda di dove e come sarai curato, potresti fare nuove amicizie in ospedale.

Parlare e mandare e-mail alle altre persone con il cancro può essere confortante. Ci sono un sacco di cose che possono capire senza che tu ti debba spiegare, e sicuramente non devi preoccuparti della perdita di capelli o di avere giorni no quando sei con loro. Lo sanno, perché succede anche a loro.
Alcune delle amicizie che formerai in questo modo saranno molto belle e durature.
​La triste realtà, però, è che
alcuni di questi nuovi amici potrebbero morire. Questo può essere un duro colpo da accettare se dovesse succedere. Ricorda che ci sono persone che possono darti supporto. E’ utile parlarne con qualcuno vicino a te. Puoi anche parlarne con gli assistenti sociali, che possono metterti in contatto con un consulente se intendi parlare con lui. Un consulente è una persona che è preparata ad aiutarti ad affrontare stati d’animo difficili.

Traduzione di base: Elisabetta Liz Corti.

Revisione e adattamento: Kismet Biasi, freelance translator.

Revisione comprensibilita' e idoneita' del contenuto per la fascia d'eta' indicata: Veronica e Michela (ragazze supportate dalla nostra Associazione).

Immagini: https://pixabay.com (public domain)

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • chi siamo
    • MARICLA PANNOCCHIA
    • INTERVISTE
    • NEWS 2020
    • Il nostro statuto
    • Parlano di noi
  • COSA FACCIAMO
    • GITE GRATUITE IN TOSCANA
    • ALTRE INIZIATIVE
    • INVISIBILI
    • SECOND OPINION
    • I VOLTI DEL CANCRO INFANTILE
    • DENUNCIA PER TARANTO
    • CORTOMETRAGGIO MENTRE TE NE VAI
    • Sensibilizzazione
    • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DONA ORA >
      • DIVENTA AMICO DI ADOLESCENTI E CANCRO
    • LIBRO ASCOLTAMI ORA >
      • ASCOLTAMI ORA RECENSIONI
      • PROMUOVI E DIFFONDI IL NOSTRO LIBRO
      • COMUNICATO STAMPA LIBRO
      • ASCOLTAMI ORA MEDIA
      • PROSSIMI APPUNTAMENTI LIBRO
    • conosci i ragazzi
    • VACANZA SOLIDALE
    • OGGETTI SOLIDALI
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
  • CONTATTACI
  • Home
  • chi siamo
    • MARICLA PANNOCCHIA
    • INTERVISTE
    • NEWS 2020
    • Il nostro statuto
    • Parlano di noi
  • COSA FACCIAMO
    • GITE GRATUITE IN TOSCANA
    • ALTRE INIZIATIVE
    • INVISIBILI
    • SECOND OPINION
    • I VOLTI DEL CANCRO INFANTILE
    • DENUNCIA PER TARANTO
    • CORTOMETRAGGIO MENTRE TE NE VAI
    • Sensibilizzazione
    • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DONA ORA >
      • DIVENTA AMICO DI ADOLESCENTI E CANCRO
    • LIBRO ASCOLTAMI ORA >
      • ASCOLTAMI ORA RECENSIONI
      • PROMUOVI E DIFFONDI IL NOSTRO LIBRO
      • COMUNICATO STAMPA LIBRO
      • ASCOLTAMI ORA MEDIA
      • PROSSIMI APPUNTAMENTI LIBRO
    • conosci i ragazzi
    • VACANZA SOLIDALE
    • OGGETTI SOLIDALI
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
  • CONTATTACI