ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ADOLESCENTI E CANCRO.
Menu
Picture
Maricla Pannocchia, fondatrice e Presidente dell'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro

Quando scopro una nuova realtà, come potrebbe essere un'Associazione di volontariato, mi piace informarmi il più possibile al riguardo e anche scoprire chi sono le persone che l'hanno fondata, o che la mandano avanti. Ecco perché ho aperto questa pagina sul sito, perché chiunque stia cercando più informazioni sulla mia Associazione possa anche vedere il volto, e conoscere un po', la persona che l'ha creata e che la manda avanti quotidianamente.
Sono una scrittrice toscana ed è proprio grazie al mio amore per la scrittura che ho fondato l'Associazione. Spesso si dice che un libro che leggi può cambiarti la vita; per me è stato un libro che ho scritto. Nel 2014, infatti, ho scritto un romanzo che raccontava la storia di amicizia fra due adolescenti, di cui una malata di leucemia; non sapendo praticamente niente sull'argomento, mi sono messa a fare delle ricerche e a leggere numerose storie, e guardare tanti video, di ragazzi che facevano terapie per il cancro, che erano guariti o che erano diventati angeli. Mi aspettavo di trovare solo dolore, morte e paura in quelle storie - in quelle vite - invece ciò che spiccava era la resilienza, la forza, l'amore per la vita di questi ragazzi. Loro, che avrebbero avuto ogni diritto di lamentarsi, riuscivano a gioire della vita, delle piccole cose e a rammentare che cosa conta davvero. Ho sentito come un richiamo dentro e ho deciso che avrei fatto qualcosa, nel mio piccolo, per aiutare questi ragazzi. Non avendo alcuna qualifica in campo medico o sociale ho pensato di aggregare i ragazzi, tanto più che avevo scoperto che la solitudine è una delle problematiche più frequenti per gli adolescenti e i giovani adulti con il cancro.
E così nel 2014 ho lanciato il progetto Adolescenti e cancro, sono entrata in contatto con i primi ragazzi, che mi hanno spronata ad andare avanti dicendo che c'era tanto bisogno di un'iniziativa del genere; abbiamo aperto un gruppo su Facebook e uno su whatsapp dedicati ai ragazzi e nell'estate 2015 ho organizzato la prima gita estiva per un gruppetto di ragazzi. Nell'aprile 2015 Adolescenti e cancro è diventato Associazione e, mentre le gite sono diventate ormai regolari e si sono aggiunti altri programmi ricreativi, tutti gratuiti, dedicati sia ai ragazzi sia alle famiglie (es. uscite giornaliere su Roma, soggiorni all'isola di Capraia o sul Lago Maggiore, partecipazioni a convegni internazionali...), io ho imparato sempre di più sia dai ragazzi sia dai loro genitori e anche informandomi per conto mio ed entrando in contatto con varie realtà di settore sia italiane sia straniere.
Ecco che ho deciso di utilizzare la pagina Facebook, che conta migliaia di sostenitori da tutta Italia, come cassa di risonanza per fare corretta sensibilizzazione sul cancro infantile e dell'adolescente. Questo per me è di primaria importanza perché io stessa, prima di aprirle l'Associazione, non sapevo niente di questa realtà e ne avevo un'immagine molto superficiale. Penso sia necessario, invece, informare soprattutto chi non ha avuto esperienze dirette sulle varie problematiche e sulla realtà che questi ragazzi e i loro cari sono costretti ad affrontare, solo così potranno combattere al loro fianco. 

Picture
Gestisco l'Associazione da sola, il che sorprende la maggior parte delle persone. Quando ci sono le iniziative con i ragazzi, naturalmente, mi appoggio a persone come l'infermiera e i volontari che si mettono a disposizione delle iniziative o che mi aiutano a cercare e guidare i minibus e, ancora, non potrei realizzare molte delle iniziative senza il supporto economico di alcune realtà locali. Dell'organizzazione, però, mi occupo da sola pensando sempre a nuove iniziative sia per coinvolgere i ragazzi e le famiglie sia per fare sensibilizzazione sul cancro infantile e dell'adolescente; cerco sempre nuove realtà simili alla mia con cui collaborare e a cui offrire gratuitamente i programmi della mia Associazione; gestisco la pagina Facebook cercando e creando i post che pubblico; organizzo la logistica di ogni iniziativa, dalla gita di più giorni all'uscita giornaliera alla partecipazione ai convegni all'estero... no, non sono WonderWoman :) Lo faccio perché la soddisfazione che ricevo a livello umano non ha uguali; lo faccio perché fa la differenza nelle vite dei ragazzi e dei loro cari, e anche nella mia. Lo faccio perché sento che è il motivo per cui sono qui. 
Naturalmente però ho sempre bisogno di persone che si mettano a disposizione per offrire un aiuto economico per portare avanti le iniziative o come "volontari generici" aiutandomi a cercare nuovi contatti per reperire finanziamenti, partecipare agli eventi ecc... se avete piacere di aiutarmi potete scrivere all'indirizzo email adolescentiecancro@yahoo.it oppure chiamare il numero 328-7019357. Grazie
Non puoi cambiare il mondo;
ma puoi aiutare una persona e cambiare il SUO mondo. 


LEGGI I MIEI ARTICOLI

L'Associazione in 5 minuti...

* Quando è nata l'Associazione? Nel 2014 è nato il progetto Adolescenti e cancro, diventato Associazione di volontariato nell'aprile 2015.
* Quali sono gli obiettivi primari dell'Associazione? Offrire supporto sociale e ricreativo ad adolescenti e giovani adulti fra i 13 e i 24 anni, da tutta Italia, che hanno o hanno avuto una malattia oncologica attraverso gite di più giorni e altre attività gratuite. Fare corretta sensibilizzazione sul cancro infantile e dell'adolescente, rivolta specialmente a chi è estraneo a questa causa.
* Come posso partecipare alle iniziative? Sia i ragazzi sia le famiglie interessate a partecipare possono scrivere una mail all'indirizzo adolescentiecancro@yahoo.it oppure chiamare il numero 328-7019357. L'iscrizione all'Associazione, così come la partecipazione alle attività, è gratuita.
* Posso inviare la mia storia/la storia di mio figlio/a? Certo! Faccio sensibilizzazione sul cancro infantile principalmente condividendo le vostre storie. Puoi inviare la tua all'indirizzo email adolescentiecancro@yahoo.it
* Perchè hai deciso di aprire l'Associazione? Nel 2014 ho scritto un romanzo che racconta di due adolescenti, di cui una malata di leucemia, e per la stesura ho svolto delle ricerche sull'argomento sentendomi vicina a questa causa. Ho sentito il bisogno di fare qualcosa, nel mio piccolo, per aiutare questi ragazzi e le loro famiglie.
* Come posso contribuire? Ogni donazione, anche la più piccola, è apprezzatissima. Puoi donare tramite paypal alla mail adolescentiecancro@yahoo.it oppure tramite c/c postale
 Intestato a: Associazione di volontariato Adolescenti e cancro; numero 001033768654
IBAN: IT 84 N 07601 13900 001033768654-
Siamo anche interessati a collaborazioni con aziende. 

* Posso fare volontariato? I volontari sono un'importante risorsa e sono alla costante ricerca di persone interessate ad aiutarci nelle raccolte fondi o negli eventi come volontari. Se ti piacerebbe saperne di più o offrire la tua disponibilità scrivi alla mail adolescentiecancro@yahoo.it o chiama il 328-7019357. Non accetto volontari non qualificati per le attività a contatto con i ragazzi. 
Picture
In questi anni da quando ho aperto l'Associazione sono cambiata molto come persona; non ho mai avuto cattive abitudini e ho sempre cercato di rispettare gli altri, dedicandomi anche al volontariato e svolgendo il Servizio Civile per un anno, però non avevo una causa che mi stava a cuore, che in qualche modo mi aveva chiamata; non avevo un motivo per cui svegliarmi ogni mattina e darmi daffare. Adesso le mie giornate sono ricche, anche quando faccio qualcosa di apparentemente banale, o d'insignificante, perché i "miei" ragazzi mi hanno insegnato il valore di ciò che conta davvero e soprattutto come tenere a mente questi insegnamenti, farli propri e tenerli sempre con sé. Mi hanno insegnato il valore del tempo, del vivere nel qui e ora; ad apprezzare le piccole cose, a trascorrere il tempo con chi amiamo e a fare solamente ciò che ci piace e ci dà soddisfazione, ma non cercando una sorta di apprezzamento altrui o dei riconoscimenti materiali, ma cercando la soddisfazione interna. Ho imparato che vivere una vita al servizio degli altri è ciò che la rende degna di essere vissuta: il che non significa dover per forza aprire un'Associazione o girare il mondo facendo volontariato. Credo che tutti, se vogliamo, possiamo fare qualcosa per aiutare gli altri. Ciò che a noi appare piccolo, sarà grande per chi ne beneficia. Ho imparato a eliminare dalla mia vita le persone e le attività che non mi facevano stare bene; ad ascoltare me stessa, i miei desideri e i miei bisogni e a vivere una vita in cui essere totalmente onesta senza piegarmi per obbedire alle regole della gente, della società, e senza dare ascolto alle cattiverie delle persone. Ho imparato che un istante può essere meravigliosamente eterno; ho imparato a non aver paura della morte (discorso lungo e complicato, per farla breve: vorrei arrivare alla vecchiaia, perchè ho ancora tante cose da fare, posti da vedere ecc ma ho imparato che ciò che conta è vivere una vita utile agli altri, in linea con ciò che siamo davvero, e penso che, così facendo, quando sarà il momento di esalare l'ultimo respiro, saremo soddisfatti di ciò che abbiamo fatto e in pace con noi stessi e con il mondo); ho conosciuto l'amicizia vera, la fiducia vera e ogni giorno mi sento onorata e sono grata a tutti i ragazzi e le famiglie che mi hanno permesso di entrare nelle loro vite, spesso in momenti drammatici, e mi hanno accordato, appunto, fiducia.
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • chi siamo
    • MARICLA PANNOCCHIA
    • INTERVISTE
    • NEWS 2021
    • Il nostro statuto
    • Parlano di noi
  • COSA FACCIAMO
    • GITE GRATUITE IN TOSCANA
    • ALTRE INIZIATIVE
    • INVISIBILI
    • SECOND OPINION
    • I VOLTI DEL CANCRO INFANTILE
    • DENUNCIA PER TARANTO
    • CORTOMETRAGGIO MENTRE TE NE VAI
    • Sensibilizzazione
    • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DONA ORA >
      • DIVENTA AMICO DI ADOLESCENTI E CANCRO
    • LIBRO ASCOLTAMI ORA >
      • ASCOLTAMI ORA RECENSIONI
      • PROMUOVI E DIFFONDI IL NOSTRO LIBRO
      • COMUNICATO STAMPA LIBRO
      • ASCOLTAMI ORA MEDIA
      • PROSSIMI APPUNTAMENTI LIBRO
    • conosci i ragazzi
    • VACANZA SOLIDALE
    • OGGETTI SOLIDALI
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
  • CONTATTACI
  • Home
  • chi siamo
    • MARICLA PANNOCCHIA
    • INTERVISTE
    • NEWS 2021
    • Il nostro statuto
    • Parlano di noi
  • COSA FACCIAMO
    • GITE GRATUITE IN TOSCANA
    • ALTRE INIZIATIVE
    • INVISIBILI
    • SECOND OPINION
    • I VOLTI DEL CANCRO INFANTILE
    • DENUNCIA PER TARANTO
    • CORTOMETRAGGIO MENTRE TE NE VAI
    • Sensibilizzazione
    • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DONA ORA >
      • DIVENTA AMICO DI ADOLESCENTI E CANCRO
    • LIBRO ASCOLTAMI ORA >
      • ASCOLTAMI ORA RECENSIONI
      • PROMUOVI E DIFFONDI IL NOSTRO LIBRO
      • COMUNICATO STAMPA LIBRO
      • ASCOLTAMI ORA MEDIA
      • PROSSIMI APPUNTAMENTI LIBRO
    • conosci i ragazzi
    • VACANZA SOLIDALE
    • OGGETTI SOLIDALI
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
  • CONTATTACI