Ricevere una diagnosi di cancro durante l'adolescenza e' molto difficile e l'isolamento, il sentirsi "diversi" dagli altri, sono due fattori importanti sia durante sia dopo le terapie. Ecco perché la nostra Associazione offre varie attività ricreative gratuite per ragazzi e famiglie colpiti dal cancro pediatrico e contemporaneamente lavora molto sulla sensibilizzazione rivolta specialmente alle persone estranee a questa causa.
GITE GRATUITE DI PIU' GIORNI IN TOSCANA
Scopri le nostre gite gratuite in Toscana dedicate a ragazzi/e fra i 13 e i 24 anni, da tutta Italia, che hanno o hanno avuto una malattia oncologica. Amicizia, divertimento, spontaneità, nuove esperienze! SCOPRI DI PIU' |
ALTRE INIZIATIVE
Uscite giornaliere gratuite su Roma (laboratori creativi, visite in città, manifestazioni...) per i ragazzi e le famiglie; soggiorni settimanali gratuiti per le famiglie sull'isola di Capraia e sul Lago Maggiore; partecipazione per i ragazzi a convegni di settore... scopri quali altre opportunità ricreative e formative offriamo ai ragazzi e ai loro cari! SCOPRI DI PIU' |
MOSTRA FOTOGRAFICA ONLINE "(IN)VISIBILI - IMMAGINI E VOCI DI GIOVANI GUERRIERI"
La nostra mostra fotografica online, in costante aggiornamento, racchiude storie e foto di bambini e ragazzi che hanno o hanno avuto il cancro raccontate dagli stessi o dai famigliari. Lo scopo è sia quello di dar loro voce sia quello d'informare le persone, specialmente chi è estraneo a questa causa, su cosa voglia dire per una famiglia ricevere una diagnosi di cancro pediatrico. Da questa mostra, è nato il libro Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici che contiene alcune delle storie della mostra. Per partecipare alla mostra è possibile inviare la propria storia o quella del proprio figlio/a e massimo 5 foto all'indirizzo email adolescentiecancro@yahoo.it Tutte le storie saranno condivise anche sulla pagina Facebook dell'Associazione che conta migliaia di sostenitori da tutta Italia. VISITA LA MOSTRA ONLINE |
SENSIBILIZZAZIONE
L'Associazione lavora duramente durante tutto l'anno per fare corretta sensibilizzazione sul cancro infantile e dell'adolescente rivolta principalmente alle persone estranee a questa causa. Campagne e condivisione di storie inviate direttamente dai ragazzi o dai famigliari sul sito e sulla pagina Facebook; organizzazione di eventi locali in concomitanza con campagne internazionali; una sezione del sito dedicata alle persone estranee a questa causa in cui informarsi in maniera corretta e consapevole. SCOPRI DI PIU' |
CORTOMETRAGGIO "MENTRE TE NE VAI"
Nel 2019 è stato realizzato il cortometraggio, dalla durata di 5 minuti, dal titolo "Mentre te ne vai" (The child who fades away) per fare sensibilizzazione sul DIPG (glioma diffuso intrinseco del ponte), un tumore al cervello che colpisce quasi esclusivamente i bambini e che è terminale alla diagnosi. Dato che il DIPG è considerato "raro", i fondi dedicati alla ricerca scientifica sono scarsissimi e per questo non ci sono stati miglioramenti nella prognosi in oltre 50 anni. SCOPRI DI PIU' |
© 2020 Associazione di volontariato Adolescenti e cancro.
Associazione di volontariato Adolescenti e cancro numero 1549/3 costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
C.F. 92124880490.
Associazione di volontariato Adolescenti e cancro numero 1549/3 costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
C.F. 92124880490.