Campagna on-line di sensibilizzazione sul cancro infantile e dell'adolescente e sostegno alla ricerca scientifica rivolta ai giovani ballerini da tutta Italia
di età compresa fra gli 8 e i 25 anni
puoi partecipare dal 20 aprile al 25 agosto 2018
LA CAMPAGNA SARA' ON-LINE NEL MESE DI SETTEMBRE 2O18.
di età compresa fra gli 8 e i 25 anni
puoi partecipare dal 20 aprile al 25 agosto 2018
LA CAMPAGNA SARA' ON-LINE NEL MESE DI SETTEMBRE 2O18.
In Italia ogni anno sono circa 2.100 i bambini e gli adolescenti che si ammalano di tumore. Negli ultimi anni si sono raggiunti buoni livelli di cura e di guarigione in alcune patologie come leucemie e linfomi, mentre rimangono ancora basse le percentuali di guarigione per altre patologie come tumori cerebrali, neuroblastomi e osteosarcomi.
"BALLERINI CONTRO IL CANCRO INFANTILE": FAI SENTIRE CHE CI SEI!
Hai fra gli 8 e i 25 anni e sei appassionato/a di danza (a qualunque livello)? Allora cerchiamo proprio TE! La campagna on-line organizzata dalla nostra Associazione si rivolge a giovani ballerini/e da tutta Italia pronti a usare la loro passione e il loro talento per aiutare i loro coetanei che sono costretti a combattere contro il cancro infantile.
Con il termine cancro infantile s'intendono, in realtà, tanti tipi diversi di cancro. Partecipando alla campagna on-line "Ballerini contro il cancro infantile" farai sentire la tua voce per tutti i bambini e i ragazzi malati e contribuirai attivamente a sostenere la ricerca scientifica sul neuroblastoma.
Hai fra gli 8 e i 25 anni e sei appassionato/a di danza (a qualunque livello)? Allora cerchiamo proprio TE! La campagna on-line organizzata dalla nostra Associazione si rivolge a giovani ballerini/e da tutta Italia pronti a usare la loro passione e il loro talento per aiutare i loro coetanei che sono costretti a combattere contro il cancro infantile.
Con il termine cancro infantile s'intendono, in realtà, tanti tipi diversi di cancro. Partecipando alla campagna on-line "Ballerini contro il cancro infantile" farai sentire la tua voce per tutti i bambini e i ragazzi malati e contribuirai attivamente a sostenere la ricerca scientifica sul neuroblastoma.

COME PARTECIPARE.
Tutte le foto/i video pervenuti saranno sicuramente pubblicati nel mese di settembre sulla nostra pagina Facebook e/o sul nostro sito Internet, esclusi eventuali video/foto che non dovessero essere in linea con gli scopi della campagna e/o che contengano materiale offensivo.
- - Foto. Invia una o più foto mentre balli (vanno bene anche foto amatoriali, purchè la qualità sia buona) all'indirizzo e-mail adolescentiecancro@yahoo.it oppure come messaggio privato attraverso la nostra pagina Facebook, entro il 25 agosto 2018. Allega, oltre alle foto, qualche riga su di te e sul motivo che ti ha spinto a partecipare. Una volta inviata la mail o il messaggio, riceverai una conferma e la tua foto sarà pubblicata nel mese di settembre sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook che conta oltre 4.800 followers (a fine marzo 2018), sul nostro sito e/o su altri canali (social, giornali locali e/o nazionali, siti Internet ecc). Effettua una donazione minima di 5 Euro all'Associazione X e invia, insieme alla foto e alle informazioni su di te, la copia dell'avvenuta donazione. Per saperne di più:
- - che cos'è il neuroblastoma;
- - le attività di ricerca scientifica dell'Associazione (e, quindi, a che cos'è devoluto esattamente il tuo contributo).
- - Video. Invia il link Youtube di un video di una tua performance danzata (va bene anche amatoriale/una prova, purché la qualità sia buona). Allega, inoltre, qualche riga su di te e sul motivo che ti ha spinto ha partecipare. Manda il tutto all'indirizzo e-mail adolescentiecancro@yahoo.it oppure inviaci il materiale con un messaggio privato tramite la nostra pagina Facebook, entro il 25 agosto 2018. Una volta inviata la mail o il messaggio, riceverai una conferma e la tua foto sarà pubblicata nel mese di settembre sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook che conta oltre 4.800 followers (a fine marzo 2018) sul nostro sito e/o su altri canali (social, giornali locali e/o nazionali/internazionali, siti Internet ecc). Effettua una donazione minima di 5 Euro all'Associazione X e invia, insieme alla foto e alle informazioni su di te, la copia dell'avvenuta donazione. Per saperne di più:
- - che cos'è il neuroblastoma;
- - le attività di ricerca scientifica dell'Associazione (e, quindi, a che cos'è devoluto esattamente il tuo contributo).
- Informazioni importanti:
Tutte le foto/i video pervenuti saranno sicuramente pubblicati nel mese di settembre sulla nostra pagina Facebook e/o sul nostro sito Internet, esclusi eventuali video/foto che non dovessero essere in linea con gli scopi della campagna e/o che contengano materiale offensivo.
INVIA LA TUA FOTO O IL TUO VIDEO (entro il 25-08-2018):
E-mail: adolescentiecancro@yahoo.it
Pagina Facebook (mandaci un messaggio privato)
E-mail: adolescentiecancro@yahoo.it
Pagina Facebook (mandaci un messaggio privato)
PERCHE' SETTEMBRE.
Ogni anno CCI (Childhood Cancer International, comunità internazionale di lotta contro il cancro infantile) lancia il mese di sensibilizzazione sul cancro infantile e dell'adolescente. Questa è un'ottima occasione per far sentire la propria voce e portare consapevolezza su quest'argomento. |
GO GOLD! L'oro è il colore simbolo della forza, del coraggio e della resilienza dei bambini e dei ragazzi che sono o sono stati malati oncologici. Il nastro dorato, infatti, simboleggia la lotta contro il cancro infantile. Se vuoi, puoi mettere qualcosa color oro (un nastro per capelli, un abito, un accessorio ecc...) per la foto/il video con cui parteciperai alla campagna.
|
Nel 2016 erano in sviluppo più di 1000 farmaci per i tumori degli adulti mentre, negli ultimi 9 anni, l’Agenzia Europea per il Farmaco ha autorizzato solo 2 farmaci innovativi anti-cancro per tumori maligni infantili. (Fonte soleterre.org)
Cancro infantile e dell'adolescente
Grazie di aver pensato di partecipare alla nostra campagna! Se vuoi, puoi dare un'occhiata alle sezioni qui sotto e saperne di più sul cancro infantile e dell'adolescente e sul motivo per cui è importante parlarne e fare sensibilizzazione al riguardo.
#Losapevi?Scopri alcune informazioni basilari sul cancro infantile e dell'adolescente.
CLICCA QUI |
Le storie dei ragazziLeggi le storie che ci hanno inviato ragazzi e ragazze che stanno affrontando o hanno affrontato una malattia oncologica. LEGGI LE STORIE |
I video dei ragazziChe cosa passa davvero per la testa di un ragazzo che riceve una diagnosi di cancro? Come reagiscono gli altri? Come affrontare i cambiamenti, le domande, le paure? Come tornare a una "vita normale", una volta finite le terapie?
GUARDA I VIDEO |
Le foto di questa pagina sono puramente a scopo illustrativo e sono scaricate dal sito Pixabay, senza necessità di licenza per il loro utilizzo.
Powered by