Tornare a casa: organizzarti.
.

Lasciare la sicurezza dell’ospedale può spaventare. In ospedale c’è sempre qualcuno a disposizione se non stai bene o sei preoccupato. Quando torni a casa improvvisamente ti senti solo. E’ possibile che tu sia preoccupato che succeda qualcosa e non ci sia nessuno ad aiutarti.
Ad esempio, potresti tornare a casa con un catetere venoso, un port-a-cath o un catetere PICC ancora inseriti. Ti avranno insegnato come prendertene cura e puoi sempre telefonare e controllare con un membro dello staff che sia tutto a posto, notte e giorno.
Le persone con il cancro sono a particolare rischio d’infezioni. Tosse, raffreddori e germi che gli altri superano con facilità, potrebbero essere un problema serio per te.
Il personale ospedaliero t’informerà su quando dovrai prestare particolare attenzione alla tua salute e come farlo. Nonostante ciò, ci saranno occasioni in cui dovrai imparare a riconoscere i segni di un' infezione così come sapere chi contattare se sei preoccupato.
Ad esempio, potresti tornare a casa con un catetere venoso, un port-a-cath o un catetere PICC ancora inseriti. Ti avranno insegnato come prendertene cura e puoi sempre telefonare e controllare con un membro dello staff che sia tutto a posto, notte e giorno.
Le persone con il cancro sono a particolare rischio d’infezioni. Tosse, raffreddori e germi che gli altri superano con facilità, potrebbero essere un problema serio per te.
Il personale ospedaliero t’informerà su quando dovrai prestare particolare attenzione alla tua salute e come farlo. Nonostante ciò, ci saranno occasioni in cui dovrai imparare a riconoscere i segni di un' infezione così come sapere chi contattare se sei preoccupato.
Come ricevere aiuto a casa.
- Una volta tornato a casa, è importante avere specifiche informazioni su chi contattare per qualunque domanda o dubbio. Il tuo team medico discuterà queste cose con te prima che tu venga dimesso, ma è consigliabile parlarne anche ai tuoi genitori e alla tua famiglia così che sappiano cosa fare in caso di emergenza.
- Annotati ogni numero importante e ogni contatto. Fai in modo che tutti sappiano dove trovare questi numeri. Salva i numeri importanti sul tuo cellulare.
- Tu o la tua famiglia potete chiamare il reparto per consigli in qualunque momento, giorno o notte. Alcuni ospedali hanno delle linee dedicate. Non preoccuparti mai di allarmarli inutilmente. Sono lì per aiutarti.
- Il tuo medico di base e il tuo team di supporto (se ce n’è uno vicino a te) devono essere informati che torni a casa. Saranno responsabili della tua salute quando sei fuori dall’ospedale. I contatti in caso di emergenza variano a seconda di dove abiti e della tua situazione. Ti diranno chi contattare prima di dimetterti.
- Se sorgono problemi, e sei stato curato lontano da casa, è possibile mettersi in contatto con un consulente dell’ospedale locale. Se necessario, si può organizzare un ricovero di emergenza per farti tornare all’ospedale dove sei stato curato.
- E’ altrettanto utile avere informazioni su altri gruppi di supporto e consulenti.