ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ADOLESCENTI E CANCRO.
Menu

Perchè nessun ragazzo debba più affrontare il cancro da solo. 
diventa nostro amico!


OBIETTIVO RAGGIUNTO.
​GRAZIE DI CUORE!

Grazie a voi, la nostra campagna di raccolta fondi su Eppela è stata un successo! Nel 2021, quindi, saranno realizzati allestimenti dal vivo della nostra mostra fotografica online (IN)VISIBILI in giro per l'Italia. Seguici sulla pagina Facebook per essere aggiornato. Grazie!

CONCORSO LETTERARIO "SCRIVERE PER VIVERE". PARTECIPA OGGI!
Per adulti e under 18. Sezione racconti a tema libero, racconti a tema resilienza, poesie a tema libero, libri editi.
Vinci: la pubblicazione, interviste e altra promozione per farti conoscere come autore, attestato digitale e tante altre occasioni!
La partecipazione supporta il nostro progetto "Parliamo di cancro infantile" per continuare a sensibilizzare sulle storie e le problematiche del mondo dell'oncologia pediatrica. 
SCARICA GRATUITAMENTE L'OPUSCOLO (qui a fianco) CON CONSIGLI SU COME AIUTARE UNA FAMIGLIA CON UN MALATO ONCOLOGICO
Per gentile concessione delle Associazioni ideatrici dell'opuscolo: Margherita c'è ancora vita e A.G.I.T.O.

ENGLISH
















​
Picture
IL NOSTRO LIBRO 
"ASCOLTAMI ORA - storie di bambini e ragazzi oncologici".
SCOPRI DI PIU'

COMPRA IL LIBRO
Il ricavato delle vendite, tolte le spese vive, sarà devoluto ai progetti della nostra Associazione e al progetto a Pristina (Kosovo) della fondazione Cure2Children ONLUS.
PROSSIMI APPUNTAMENTI.
 - 30 gennaio 2021. Presentazione del libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" alla presenza di Maricla Pannocchia, autrice e Presidente Ass.ne Adolescenti e cancro. Café del Corso, Bracciano, dalle 11 alle 18.

L'evento, organizzato da Associazione Aurora, si svolgerà nel rispetto delle norme anticovid, facci sapere a che ora partecipi e noi cercheremo di accontentare tutti... Se vuoi acquistare il libro e contribuire anche tu a questo progetto, scrivici a info@associazioneaurora.eu oppure registrati al num whatsapp 375 588 8550


Picture

In Italia ogni anno ci sono circa 2.200 nuove diagnosi di cancro infantile. Quando ad ammalarsi è un adolescente o un giovane adulto noi siamo qui per accompagnarlo nel percorso di terapie e alla fine delle cure con gite, giornate di svago e altre attività GRATUITE in compagnia di altri giovani in situazioni simili!  Chi siamo & cosa facciamo >
                       CONTRIBUISCI
Che sia attraverso una donazione, organizzando delle raccolte fondi, diventando volontario, partecipando a una delle nostre vacanze solidali o ancora acquistando dalla nostra bottega solidale il tuo contributo è vitale e apprezzatissimo. 
SCOPRI DI PIU'
UNISCITI AI NOSTRI RAGAZZI
Hai fra i 13 e i 24 anni? Hai o hai avuto il cancro? Non importa dove abiti, abbiamo tanti programmi per te e la tua famiglia, tutti gratuiti!
* Se sei un'Associazione e ti piacerebbe collaborare con noi, contattaci: adolescentiecancro@yahoo.it

SCOPRI DI PIU'

Mostra fotografica on-line
(IN)VISIBILI - immagini e voci di giovani guerrieri


Una mostra che, attraverso foto e storie, accompagna il visitatore nella realtà del cancro infantile e dell'adolescente. 
VISITA LA MOSTRA ORA
Picture
– Cosa cerchi?
– Un attimo che valga una vita.

(Giacomo Casanova)
IO CON LORO
Sezione dedicata alle persone adulte che non hanno mai avuto esperienze dirette di cancro infantile e dell'adolescente per conoscere più da vicino questa causa, informarsi e diventarne, eventualmente, portavoce. VAI >

CONTATTACI

e-mail

adolescentiecancro@yahoo.it
​

telefono

328-7019357
​(lun-ven)

dove siamo

Rosignano Solvay (Livorno)
ma supportiamo ragazzi e famiglie da tutta Italia



​© 2020 Associazione di volontariato Adolescenti e cancro.
Associazione di volontariato Adolescenti e cancro numero 1549/3 costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
C.F. 92124880490.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • chi siamo
    • MARICLA PANNOCCHIA
    • INTERVISTE
    • NEWS 2020
    • Il nostro statuto
    • Parlano di noi
  • COSA FACCIAMO
    • GITE GRATUITE IN TOSCANA
    • ALTRE INIZIATIVE
    • INVISIBILI
    • SECOND OPINION
    • I VOLTI DEL CANCRO INFANTILE
    • DENUNCIA PER TARANTO
    • CORTOMETRAGGIO MENTRE TE NE VAI
    • Sensibilizzazione
    • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DONA ORA >
      • DIVENTA AMICO DI ADOLESCENTI E CANCRO
    • LIBRO ASCOLTAMI ORA >
      • ASCOLTAMI ORA RECENSIONI
      • PROMUOVI E DIFFONDI IL NOSTRO LIBRO
      • COMUNICATO STAMPA LIBRO
      • ASCOLTAMI ORA MEDIA
      • PROSSIMI APPUNTAMENTI LIBRO
    • conosci i ragazzi
    • VACANZA SOLIDALE
    • OGGETTI SOLIDALI
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
  • CONTATTACI
  • Home
  • chi siamo
    • MARICLA PANNOCCHIA
    • INTERVISTE
    • NEWS 2020
    • Il nostro statuto
    • Parlano di noi
  • COSA FACCIAMO
    • GITE GRATUITE IN TOSCANA
    • ALTRE INIZIATIVE
    • INVISIBILI
    • SECOND OPINION
    • I VOLTI DEL CANCRO INFANTILE
    • DENUNCIA PER TARANTO
    • CORTOMETRAGGIO MENTRE TE NE VAI
    • Sensibilizzazione
    • PER I RAGAZZI
  • COSA PUOI FARE TU
    • DONA ORA >
      • DIVENTA AMICO DI ADOLESCENTI E CANCRO
    • LIBRO ASCOLTAMI ORA >
      • ASCOLTAMI ORA RECENSIONI
      • PROMUOVI E DIFFONDI IL NOSTRO LIBRO
      • COMUNICATO STAMPA LIBRO
      • ASCOLTAMI ORA MEDIA
      • PROSSIMI APPUNTAMENTI LIBRO
    • conosci i ragazzi
    • VACANZA SOLIDALE
    • OGGETTI SOLIDALI
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA FONDI
  • CONTATTACI